Bimbo di due anni che di notte si sveglia ogni due ore

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 04/08/2025 Aggiornato il 20/08/2025

Se durante la notte si verificano uno-due risvegli che si risolvono adottando piccole strategie consolatorie non vi è nulla di cui allarmarsi. Ma se il bimbo non si riaddormenta entro un'ora è necessario parlarne con il pediatra.

Una domanda di: Antonio
Il sonno del mio nipotino di due anni si interrompe ogni ora circa, il giorno e la notte. Spesso nel sonno scuote la testina da destra a sinistra per diversi minuti. Un piccolo rumore lo sveglia. Il bimbo è sano e forte ha appetito. Spesso la mamma gli dà un biberon con latte di riso, così che ri riassopisce per un po'. Si tratta di un problema perchè sveglia anche il fratellino di tre anni e pure i genitori. Io sono il nonno e nelle ore che i genitori lavorano devo accudirlo insieme a mia moglie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Caro Antonio,
molti bambini hanno risvegli notturni o difficoltà a prendere sonno. La prima cosa importante è un rituale dell'addormentamento (stessa ora, non agitazione o giochi di movimento un'ora prima dell'ora della nanna, luce soffusa, storia da un libro che piace al bambino, coccole se è il caso al bambino che comunque dovrebbe stare nel suo lettino).
Sui risvegli, se basta come per dormire, un bacetto, piccole coccole, anche un sorso di acqua o un latte di riso in biberon come scrive, bene, consideri che a 2 anni non tutte le notti vanno lisce: l'importante è non allarmarsi o demoralizzarsi se si verificano 1-2 risvegli facilmente risolvibili con questi piccoli sistemi di compensazione. Se invece il sonno si rompe e il piccolo rimane sveglio per più di un'ora, il problema è da affrontare col pediatra di famiglia e potrebbe essere utile somministrare farmaci a base di melatonina e triptofano che aiutano nel rimodellare il ritmo del sonno. Da non sottovalutare anche aspetti di tensione familiare che possono peggiorare il ritmo del sonno. Ringrazio lei e sua moglie per l'impegno che vi siete assunti nel dare una mano ai nipotini: è un aiuto prezioso, i nonni sono figure insostituibili.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Vaccino contro il meningococco B: può causare disturbi del sonno?

28/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

I possibili effetti indesiderati del vaccino contro il meningococco B non sempre si manifestano, sono comunque generalmente lievi e simili a quelli eventualmente determinati dagli altri vaccini. Tra questi, non ci sono i disturbi del sonno.   »

Bimbo di 17 mesi che di notte reclama il latte

05/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Non è opportuno offrire al bambino un biberon di latte quando di notte si sveglia e questo vale anche se serve a farlo riaddormentare. Per consolarlo è meglio ricorrere ad altro.   »

sonno al pomeriggio: è abbastanza se la bambina dorme solo un’ora?

03/10/2013 Disturbi del sonno di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Giovamento nel far dormire la bambina solo un’ora al pomeriggio

30/09/2013 Disturbi del sonno di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

Neonato non dorme regolarmente, piange ed è irritabile

17/09/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti