Bimbo di otto mesi che all’improvviso di sveglia di notte

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 23/04/2021 Aggiornato il 23/04/2021

Gli otto mesi rappresentano un'età critica per varie ragioni, prima tra tutte la comparsa dell'ansia da separazione.

Una domanda di: Martina
Ho un bimbo di 8 mesi.
Abbiamo iniziato lo svezzamento a 4 mesi e, attualmente, lo allatto al seno al mattino, al pomeriggio, alla sera prima di andare a dormire.
Nelle ultime settimane si sveglia spesso di notte per chiedermi da mangiare (da quando aveva 2 mesi ha sempre dormito dalle 7 alle 9 ore consecutive per notte con allattamento esclusivo al seno).
Ho paura che il mio latte non sia più nutriente come prima e che abbia fame, soprattutto al mattino quando lo porto al nido e alla notte.
Mangia la frutta a metà mattina, la pappa a pranzo (con alternanza delle creme ai cereali, carne e pesce, pastina), la pappa a cena (varie creme, semolino, pastina, formaggino, crescenza, ricotta). La pediatra ci ha detto ieri di aggiungere i legumi e il pomodoro alla sua dieta e il brodo di carne.
Come faccio a sapere se i continui risvegli e l’irrequietezza che ha durante la giornata (è sempre stato molto tranquillo, solare e allegro) è dovuta alla fame? Se provassi a dargli il latte di proseguimento con i biscotti al mattino e/o alla sera, poi il mio latte lo prenderebbe ancora?
Cosa posso fare?
Inoltre avrei una curiosità: nella pappa del pranzo vengono alternati gli omogeneizzati di carne e di pesce, mentre la sera non glieli metto. E’ corretto o devo integrarli anche la sera? Attualmente pesa 8,620 kg e misura 72,5 centimetri.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti