Bimbo di otto mesi che rifiuta le pappe: che fare?

Dottor Leo Venturelli A cura di Dottor Leo Venturelli Pubblicato il 08/06/2022 Aggiornato il 08/06/2022

Durante lo svezzamento, per facilitare il passaggio da un'alimentazione a base di solo latte a una dieta più varia è d'aiuto permettere al bambino di afferrare con le manine piccoli pezzetti di verdura.

Una domanda di: Luna
Ho un bimbo di 8 mesi e mezzo nonancora del tutto svezzato. Non ama mangiare le pappe, ho provato diverse ricette ancora ci sto provando a svezzarlo del tutto) ma si sveglia ogni 3 ore piangendo disperato e finché non gli do il latte non si calma e spesso durante il sonno si muove cambia posizione di continuo come posso fare per risolvere questo problema?
Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora, conviene proporre al bambino di prendere con le sue manine cibi ovviamente compatibili con la sua presa (pezzetti di broccoli o di cavolfiore, un biscotto primi mesi, un pezzo di banana) e vedere se gli viene la curiosità di portarli alla bocca. Guardi che non è importante puntare subito a fargli seguire un’alimentazione completa, varia e ben bilanciata: quello che ora serve è incuriosirlo con i cibi nuovi, indurlo ad assaggiare (e ad apprezzare) nuovi sapori. Senza ansia, senza fretta. E se oggi rifiuta quel che gli si propone si riproverà domani, accontentandolo nel frattempo con il latte che reclama. Le basi per un rapporto armonico e corretto con il cibo si gettano ora, e per farlo occorre anche armarsi di molta pazienza (so benissimo che è più facile a dirsi che a farsi, ma tant’è!). Per quanto riguarda il fatto che di notte il bambino cambia spesso posizione, mi viene da pensare che abbia caldo, ma solo lei, cara mamma, può sapere se la mia ipotesi può essere vera. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo di due anni con una tosse terribile, che non passa neanche col cortisone

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli...  »

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Fai la tua domanda agli specialisti