Bimbo di sette mesi che non vuole le verdure

Dottor Stefano Geraci A cura di Stefano Geraci - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 19/10/2018 Aggiornato il 19/10/2018

L'introduione delle verdure si può anche rimandare, se il bambino dimostra una netta avversione nei loro confronti. Insistere affinché mangi quello che non vuole non è mai una buona idea.

Una domanda di: Ilaria
Salve avrei una domanda … il mio bimbo di 7 mesi non vuole mangiare il passato di verdure e il brodo di verdure mangia solo l’ omogeneizzato di carne … Non so come mettere gli altri cibi nella sua alimentazione.

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Cara mamma,
prima di tutto ci tengo a dirle che non è detto che un alimento che oggi viene rifiutato susciterà avversione per sempre. Lasci perdere per una settimana le verdure e si limiti a offrire al bambino quello che desidera, poi ricominci a proporgli la zucchina, la carota o la patata ben passate e condite con olio. In alternativa provi con un passato di verdure miste piuttosto denso, e provi a mescolarci l’omogeneizzato di carne, senza troppo insistere se ancora si dimostra ostile a questa novità. Tenga presnete che se lo allatta al seno e mangia carne e frutta non c’è tutta questa fretta di fargli mangiare le verdure. Proceda con pazienza, senza forzature, senz afarsi vedere ansiosa, magari facendogi vedere che anche voi grandi mangiate le verdure e vedrà che prima o poi le accetterà di buon grado. Tenga presente che con le verdure chiacciate si possono preparare gustose polpettine, in genere gradite (cottira al forno, non fritture). Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti