Bimbo di sette mesi che vuole mettersi in piedi

Dottor Lucio Palmiero A cura di Lucio Palmiero - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 26/09/2019 Aggiornato il 26/09/2019

E' opportuno assecondare il processo di sviluppo neuromotorio, senza mai forzarlo affinché le tappe vengano superate più in fretta.

Una domanda di: Erica
Mio figlio da quando aveva 6 mesi si mette in piedi: la pediatra ci diceva che era un po’ troppo presto per schiena e così ogni volta lo mettevamo seduto. Ora ha 7 mesi e chiaramente continua a volersi mettere in piedi…lo lasciamo fare o è davvero troppo presto? Si mantiene anche solo con una mano. Grazie.

Dottor Lucio Palmiero
Dottor Lucio Palmiero

Gentile signora,
la capacità e l’abilità del bambino nel deambulare nascono dalle sue competenze neuromotorie.
Esistono delle tappe bendeterminate, anche se l’evoluzione psicomotoria del bambino sta cambiando, nel senso che queste tappe tendono a essere anticipate.
Comunque esse non vanno forzate, per non turbare il processo fisiologico di aquisizione delle competenze utile per assumere e mantenere la stazione eretta e successivamente camminare.
E’ ovvio che è possibile lasciarlo giocare nel box che è un ambiente controllato, lasciarlo stare seduto, lasciarlo compiere i primi tentativi di verticalizzazione, senza mai avere fretta. Significa che può essere assecondato, ma non forzato, lasciato libero di assumere certe posizioni ma non incoraggiato a farlo. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti