Bisoprololo e gravidanza

Dottor Antonio Clavenna A cura di Antonio Clavenna - Dottore specialista in Farmacia Pubblicato il 04/05/2021 Aggiornato il 04/05/2021

Gli studi effettuati non hanno documentato un aumento del rischio di malformazioni del feto, in caso di assunzione di bisoprololo in gravidanza.

Una domanda di: Cristina
Salve dottore,
ho 31 anni e dall’anno scorso assumo 1 compressa di bisoprololo da 1,25 per
insufficienza mitralica lieve/moderata. Vorrei pianificare una gravidanza,
ma ho paura che questo farmaco possa causare grossi problemi qualora
rimanessi incinta.
Esiste un particolare betabloccante da poter utilizzare in gravidanza?
Grazie.

Antonio Clavenna
Antonio Clavenna

Gentile Cristina,
i dati disponibili sull’uso di bisoprololo in gravidanza non hanno documentato un aumento del rischio di malformazioni oltre il livello di base a cui è esposta la popolazione generale.
Molti farmaci beta-bloccanti sono associati a un aumento del rischio di ritardo nella crescita intrauterina del feto, ma non è del tutto chiaro qual è il contributo dei farmaci e quello delle malattie per cui sono prescritti (per esempio ipertensione).
Il beta-bloccante per cui è maggiormente documentata la sicurezza in gravidanza è il labetalolo, che è però impiegato prevalentemente come antipertensivo. In ogni caso, la terapia farmacologica deve essere valutata dal medico curante e dal ginecologo/dalla ginecologa. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti