Bruciore e dolore in apparenza senza causa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/03/2018 Aggiornato il 01/03/2018

Un significativo fastidio avvertito dal bambino dopo essere andato in bagno va indagato anche attraverso l'esame delle feci.

Una domanda di: Monica M.
La mai bambina di 5 anni lamenta un dolore e bruciore all’ ano subito dopo aver
fatto la pipì/cacca e anche a volte solo appena seduta. Abbiamo pulito bene
la zona e applicato una crema Fitostimoline perché sembrava essere un eczema ma i sintomi sono rimasti. Abbiamo pensato anche agli
ossiuri ma non si vede nulla né sulle mutande né su di lei. Ne tanto meno
ci sono ragadi,anche se avverte un forte dolore quando viene toccata durante la detersione.
Possiamo fare qualcosa? (non è stitica).

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Cara mamma,
posto che le consiglio senz’altro di far visitare la bambina dal pediatra in quanto la sola descrizione (anche se minuziosa) non può bastare a formulare una diagnosi, ritengo che sia da effettuare lo scotch test per scoprire gli ossiuri, non sempre visibili a occhio nudo durante il giorno. Il test consiste nell’applicare un pezzetto di nastro adesivo sull’ano della bambina: se ci sono gli ossiuri è probabile che almeno uno rimanga attaccato allo scotch. Lo applichi al mattino al risveglio, prima di lavare la bambina. E’ sufficiente toccare 4-5 volte la zona anale col nastro adesivo. Effettuerei anche un esame delle feci, sempre per escludere una parassitosi. Nel frattempo può controllare i sintomi applicando per qualche giorno sulla parte un velo sottile di crema all’idrocortisone. Anche per questo però si confronti con il suo pediatra. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Mestruazioni in ritardo ma il test di gravidanza è negativo: cosa può essere?

10/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'elenco delle possibili cause di amenorrea o, comunque, di irregolarità mestruale è molto nutrito e non è possibile, in assenza di informazioni precise, ipotizzare quale possa essere nel singolo caso. Quello che serve è effettuare determinati controlli affidandosi al proprio ginecologo.   »

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti