Brufoletti rosa sul corpo: cosa può essere?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 12/03/2020 Aggiornato il 23/03/2020

Qualsiasi manifestazione cutanea andrebbe sottoposta all'attenzione del pediatra, per poter contare su una diagnosi certa.

Una domanda di: Valentina
Mia figlia di due anni presenta piccoli brufoletti rosa poco visibili, abbastanza isolati tranne un punto sulla coscia sinistra dove sono raggruppati 4/5 di questi puntini e idem sulla schiena a destra. Sembra un’irritazione da contatto, come se avesse preso un po’ di freddo o avesse una dermatite da contatto. Non ha avuto febbre né altri sintomi. Sta bene insomma, nulla di diverso dal solito. La mia unica preoccupazione è che io sono incinta e ho paura che possa essere una malattia esantematica teratogena ( mani piedi bocca, quinta malattia… io non sono immune) inoltre ho anche paura che si possa trattare di scarlattinetta da streptococco che ho letto può dare problemi cardiaci e renali se non trattata con antibiotico ( ma la mia pediatra non mi prescriverà l’ antibiotico in assenza di febbre e sintomi credo, nemmeno la visiterà dato che sta bene). A parte i due punti su schiena e coscia ha due o tre brufoletti sparsi sulla schiena, uno o due sulla faccia (che però lei in faccia ha sempre, ogni volta che prende un po’ di freddo o esce si riempie di questi puntini sulla faccia, insomma li ha sempre avuti) uno o due sulla gamba e uno sulla pancia. Sinceramente non so se è “normale” che magari un bambino abbia ogni tanto dei piccoli brufletti, mio marito dice che ogni tanto anche in passato mia figlia aveva due o tre brufoletti sparsi nel corpo ( sulla faccia li ha sempre infatti sospettiamo che abbia la dermatite atopica) ma sul corpo ne ha sempre avuti due o tre al massimo, non così tanti. Ammetto che comunque sia non l’ho mai controllata in modo così attento come faccio ora (in quanto sono in gravidanza e ho sempre paura delle malattie esantematiche). Preciso che, che io sappia, non è stata a contatto con nessuno che abbia malattie esantematiche, la tengo lontana da tutti i bambini da quando sono incinta. L’unica persona che vede a parte me e mio marito, è la zia, che fa la logopedista e lavora con bambini, ma sta bene e quindi non credo possa averla contagiata lei. Ho provato ad allegare due file per far vedere le macchioline ma non so se sono riuscita. Sono a 19 settimane. Grazie mille.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
mi dispiace non poter dare certezze tramite email, ma in casi come questo la visita è necessaria per una diagnosi.
Si può supporre, vista la foto, che si tratti di una dermatosi tipo eczema papuloso, anche in base all’andamento sub acuto delle papule. E conseguentemente non ci sarebbero problemi con la gravidanza. Ripeto però che per email non è possibile porre una diagnosi, quindi le consiglio senz’altro di far vedere la bambina alla pediatra curante. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti