Bypass gastrico: può causare l’aborto?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/03/2024 Aggiornato il 19/03/2024

Le operazioni effettuate sul tratto digestivo in seno alla chirurgia bariatrica non influiscono sulla possibilità di concepire e non causano l'interruzione della gravidanza.

Una domanda di: Veronica
Salve Dottore, purtroppo ho perso la gravidanza a circa 7 settimane, le beta non si duplicavano e venerdì sono tornate come all’inizio mentre ieri
è tornato il ciclo. Secondo Lei dopo quanto si può riprovare a cercare una gravidanza? Il fatto che io abbia il bypass gastrico e mangi molto poco è possibile che influisca?

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Veronica,
è quasi impossibile che la sua situazione possa aver comportato un’interruzione di gravidanza. Con il suo medico deve sincerarsi che la gravidanza sia in utero e non evolva perché è solo l’ecografia che limita al minimo il margine di errore diagnostico. In fase iniziale di gravidanza le esigenze nutrizionali dell’embrione sono minime e il suo aspetto nutritivo va riconsiderato dalla 20esima settimana di gravidanza in poi. Vi sono evidenze rassicuranti che queste procedure chirurgiche di riduzione del tratto digestivo non influiscono in modo negativo sul decorso della gravidanza e sull’accrescimento fetale. Quindi prima di tutto sinceriamoci che la gravidanza si sia davvero interrotta. Nel caso fosse così, può riprovare ad avviare una gravidanza dopo il prossimo ciclo. Le raccomando di assumere l’acido folico: 400 microgrammi al giorno per tutto il periodo preconcezionale, serve per prevenire alcune gravi malformazioni del bambino, in primo luogo la spina bifida.
Un saluto cordiale.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti