Gli ovuli alla calendula non sono controindicati in assoluto, tuttavia prima di usarli è sempre meglio chiedere il parere del ginecologo curante.
Una domanda di: Frasax
Le scrivo per chiederle se posso prendere gli ovuli alla calendula anche se
sono incinta. Spesso d’estate ho irritazioni e mi ritorna la candida. Vorrei evitare gli antibiotici. Per la calendula ci sono controindicazioni?

Dottor Gaetano Perrini
Carissima, in gravidanza la calendula può essere utilizzata, più propriamente sotto forma di creme per preparare la pelle.
A livello ginecologico alcuni prodotti possono essere utilizzati sui genitali esterni.
È sempre utile verificare con il ginecologo che non siano presenti infezioni vaginali in gravidanza perché talvolta possono essere un pericolo.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
28/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso.... »
27/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Francesco Peverini
La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso. »
27/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco
L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo. »
Fai la tua domanda agli specialisti