Camera gestazionale individuata dall’ecografia, ma test negativo

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 17/03/2025 Aggiornato il 19/03/2025

Quando la gravidanza diventa rilevabile dall'ecografo, per valutarne l'andamento è opportuno affidarsi all'ecografie.

Una domanda di: Michela
Ho l’ovaio policistico, sto seguendo un percorso con la mia ginecologa, da un anno sto assumendo il CLOSITOL G75 , questo perché sono in cerca di una gravidanza. Ora , venerdì scorso ho fatto la classica visita di controllo ginecologica e ho detto alla mia ginecologa che ho avuto l’ovulazione ma non ho avuto il ciclo prima, dopodiché ho iniziato ad avere vari sintomi tutti riconducibili all’arrivo del ciclo, che però non è mai arrivato.
lei mi ha visitata e ha visto la presenza della camera gestazionale, lei mi ha detto di aspettare una settimana ancora e poi fare il test di gravidanza e in base all’esito ci saremmo riaggiornate … stamattina ho fatto un testa senza aspettare che passasse però la settimana come mi aveva detto la mia ginecologa e l’esito è negativo.. cosa sta succedendo ? Cosa mi devo aspettare? Può essere che le beta siano ancora basse oppure la gravidanza si è interrotta ?
La ringrazio per la disponibilità.

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Michela,
dopo che l’ecografia è in grado di individuare la camera gestazionale conviene fare riferimento a questo strumento per verificare l’evoluzione della gravidanza: l'indagine è più precisa rispetto al dosaggio delle beta-hCG. Quindi torni dalla sua ginecologa curante che le ha dato l’indicazione giusta, ripeta l’ecografia e speriamo ci dia buone notizie. Mi tenga aggiornato, cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti