Camera gestazionale vuota in settima settimana: si può ancora sperare?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/02/2024 Aggiornato il 20/02/2024

L'ecografia effettuata in settima settimana se tutto va bene dovrebbe visualizzare l'embrione. Se non succede è probabile che la gravidanza si sia interrotta.

Una domanda di: Rosalba
Sono a 7 settimane + 3 giorni e ho 40 anni. Sono alla mia 4^ gravidanza (una figlia nata nel 2019 senza nessun problema, una gravidanza interrotta a 16 settimane per trisomia e una gravidanza biochimica). Oggi in ecografia si è vista solo la camera gestazionale vuota e un’area di mancato accollamento. Non mi hanno prospettato uno scenario positivo. Dalla sua esperienza, mi devo rassegnare che anche questa volta non andrà bene? E visto che ho 40 anni forse è meglio rinunciare del tutto a questo secondo figlio? La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, più che per la sua età mi pare che questa sua gravidanza sia forse partita male in quanto se lei ora è già di 7 settimane e si vede soltanto la camera gestazionale vuota all’ecografia, significa che c’è uno scarto di almeno 2 settimane nello sviluppo dell’embrione e questo purtroppo non è un segnale favorevole.
D’altra parte, in caso lei avesse ovulato in ritardo, potrebbe anche succedere il miracolo che speriamo, ossia che alla sua prossima ecografia si noti un minuscolo fagiolino con un cuoricino che batte all’impazzata.
Se invece la gravidanza non dovesse evolvere positivamente, avremmo almeno la consolazione di un probabile aborto spontaneo senza necessità di dover ricorrere all’intervento chirurgico per ottenere che il suo utero si ripulisca completamente.
Direi comunque di non essere rassegnata sulla possibilità di avere un secondo figlio per via della sua età, anche se vista la sua storia non posso trascurare di dirle quello che immagino lei sappia, ossia che la possibilità di avere delle malattie dei cromosomi nel feto è correlata all’età materna.
Trovo molto bello che lei desideri altri figli e immagino che anche la sua prima figlia abbia già espresso questo desiderio…faccio il tifo per voi e spero di risentirla con buone nuove, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti