Candida: si può prendere con il petting?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 01/05/2023 Aggiornato il 23/07/2024

La Candida albicans non si trasmette attraverso la stimolazione manuale, a differenza dei papilloma virus.

Una domanda di: Annamaria
Sono una ragazza di 22 anni ancora vergine. Poco tempo fa ho avuto intimità con il mio ragazzo per la prima volta ( i siamo toccati a vicenda ). So che prima di me ha avuto altri rapporti, ma dice che è in salute ed ha sempre utilizzato il preservativo. Io però ho sentito che col petting si può contrarre qualcosa, è davvero cosi ? Adesso sono preoccupata perché dopo 4 settimane da questo ho avuto la vulva un po’ irritata e perdite bianche che man mano sono quasi scomparse , adesso sento solo ogni tanto pressione al basso ventre. Il mio medico mi ha detto che si tratta probabilmente di candida, ma io non ne sono sicura. Dovrei effettuare il tampone vaginale anche se non ho mai avuto rapporti né utilizzato assorbente interno o altri esami ? Vi ringrazio !

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Annamaria,
è difficile pensare che il fidanzatino abbia trasmesso una candida per via tattile.
Se ha avuto irritazione dopo questo petting è più facile che vi fosse una candida pre-esistente e che sia diventata sintomatica dopo il petting.
Io userei solo una igiene intima con sapone di Marsiglia per qualche giorno e secondo me andrà tutto a posto
Gli unici microrganismi che possono essere trasmessi da stimolazione manuale ai genitali sono i papilloma virus (HPV) che non genera il tipo di sintomi che mi ha riferito,
quindi sarei tranquillo e farei un tampone per candida solo se persistono i sintomi. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti