Carne tenuta fuori dal frigo: può essere contaminata da batteri?

Dottor Fabrizio Pregliasco A cura di Fabrizio Pregliasco - Dottore specialista in Infettivologia Pubblicato il 07/10/2025 Aggiornato il 07/10/2025

La carne, anche quando è cotta, va conservata in frigorifero perché altrimenti c'è il rischio che diventi un terreno fertile per la proliferazione di batteri.

Una domanda di: Lucia
Sono alla 21 settimana di gravidanza, sabato ho cucinato il goulash con carne e verdure fresche, bene lavate, dopo aver mangiato ho dimenticato di conservarlo in frigo, è stato tutta la notte fuori nella casseruola con coperchio, le superfici erano pulite e disinfettate e in casa non ho una temperatura maggiore di 20 gradi. Il giorno dopo al mattino l’ho trasferito in frigo e poi a pranzo l’ho riscaldato nel friggitrice ad aria ma la temperatura non superava i 63 gradi. Dopo averlo mangiato mi è assalito il dubbio della Listeria…
Pensa che nel mio caso io abbia potuto contrarla? Grazie in anticipo.

Fabrizio Pregliasco
Fabrizio Pregliasco

Gentile signora,
la carne anche se cotta deve essere conservata in frigorifero (per non più di massimo 3-4 giorni) perché altrimenti può diventare terreno per la proliferazione di batteri, listeria inclusa e altri. Detto questo non posso fare ipotesi di alcun tipo: se dovesse manifestare sintomi, come per esempio nausea e malessere generale, contatti subito il suo medico per decidere con lui il da farsi. In generale, soprattutto in gravidanza è sempre meglio evitare comportamenti che si sanno a rischio. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti