C’è un’alternativa a questa cura?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 21/03/2018 Aggiornato il 04/08/2018

E' sempre opportuno fidarsi del ginecologo, quando prescrive una cura con l'obiettivo di favorire la possibilità di concepire. Non dubitare delle sue prescrizioni evita di accumulare stress, a tutto vantaggio della possibilità di concepire.

Una domanda di: Rosalba
Gentile dottore, è da un anno che io e il mio compagno cerchiamo un bambino. Dopo aver effettuato una serie di accertamenti mi è stato riscontrato il DHEA alto 13,8 (il resto tutto nella norma). Da qui ho effettuato anche una ecografia ai surreni risultata nella norma e per questo mi è stata prescritta la pillola anticoncezionale da assumere almeno per sei mesi. I quesiti che le pongo sono due: può essere tale valore a ostacolare un eventuale concepimento? Per abbassare tale valore come ha suggerito il mio ginecologo devo per forza assumere la pillola anticoncezionale,o ci sono altri rimedi vista la voglia di avere un bambino? La ringrazio

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara lettrice,
la pillola contraccettiva le è stata prescritta per concedere alle ovaie un periodo di riposo, passato il quale potrebbe riprendere più efficacemente la loro attività. E’ possibile che il valore sballato che lei riferisce sia segnale di uno squilibrio ormonale che comporta appunto una difficoltà a ovulare. Assumere la pillola per un certo periodo facilita, dopo la sospensione della cura, il buon funzionamento delle ovaie. Credo che il suo ginecologo curante sia il referente migliore per prescriverle la cura che meglio può aiutarla a rimanere incinta, perché molto meglio di me conosce la situazione (io non so neppure quanti anni ha, non me lo ha scritto …). In generale, le consiglio di instaurare un migliore dialogo con il suo ginecologo, perché è importante per una donna che fatica a dare inizio a una gravidanza sentirsi libera di esporre al suo curante tutti i dubbi e le domande che le vengono in mente. Per finire le ricordo che è importante, soprattutto nel periodo che precede il concepimento, assumere acido folico (1 compressa al giorno da 400 microgrammi). E’ un’ottima prevenzione nei confronti della spina bifida del bambino. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti