L'antistaminico cetirizina non incide sulla fertilità di coppia né rappresneta un rischio per la gravidanza.
Una domanda di: Lisa
Buongiorno, da circa 3 mesi ho iniziato la ricerca di una gravidanza da dicembre assumo regolarmente acido folico come prescritto dalla ginecologa.
Da una settimana causa delle mia forte allergia ai pollini con: rinite allergica prurito agli occhi e al naso e gola non ho potuto evitare di
iniziare a prendere l’antistaminico. La mia domanda è: può interferire l’antistaminico con la ricerca della
gravidanza? Comporta un rischio di minore ovulazione e di conseguenza non fa andare a buon termine l’impianto?
Io assumo Cetirizina da 10 mg. Grazie. Saluti.

Antonio Clavenna
Gentile Lisa,
sulla base dei dati disponibili non ci sono motivi per ritenere che l’assunzione di cetirizina sia associata a una minore probabilità di concepimento.
Inoltre, gli studi disponibili sull’uso durante la gravidanza non documentano un aumento del rischio di malformazioni. Cordiali saluti.
Antonio
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora
A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento. »
21/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
08/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »
Fai la tua domanda agli specialisti