Che posizione a letto durante la gravidanza?

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/07/2021 Aggiornato il 26/07/2021

Nei primi mesi di gravidanza, quando il pancione non è ancora ingombrante, ci si può sraiare nella posizione che si preferisce.

Una domanda di: Olga Paola
Vorrei info a riguardo di un distaccamento anteriore di 0,7 mm. Sto facendo progesterone fiale e riposo. Per quanto riguarda la posizione da assumere a letto potrei avere indicazioni?? Spero niente di preoccupante?? Grazie.

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Gentile Olga Paola,
il distaccamento anteriore di 0,7 mm mi sembra poco verosimile, forse voleva scrivere 0,7 cm. Su questo il suo curante le darà i consigli idonei.
Per la posizione da assumere a letto, nel primo periodo potrà scegliere come preferisce. Negli ultimi 2-3 mesi della gravidanza viene consigliato il fianco,
In quanto si agevola così il ritorno del sangue venoso.
Buon proseguimento della gravidanza.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Bambina di tre anni che fatica a rispettare le regole

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti