Bambina di 6 anni che si sveglia più volte durante la notte
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 01/08/2013
Aggiornato il 08/04/2025 Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini
Una domanda di: cris
Buongiorno dottoressa, ho una bambina di sei anni e mezzo. È una bimba tranquilla, serena, giocherellona e va d'accordissimo con il suo fratello di
dieci anni. Ha un problema solo. Non ha mai dormito tutta la notte per
intero. Mai. Premetto che la bambina va a letto alle nove e mezzo prende il
suo pupazzo e dopo poco si addormenta tranquilla. Fa quattro o cinque ore di sonno, poi si sveglia e mi chiama. Io vado da lei, le prendo la mano e si riaddormenta subito. Una volta che riprendo il sonno, mi richiama così torno da lei e faccio la stessa cosa… e così alla terza, so di sbagliare, la metto nel letto con il suo babbo e io vado nel suo per poter dormire almeno un pò, dato che al mattino vado a lavorare e non posso permettermi di essere stanca. Ho esposto il problema alla nostra pediatra, ma lei mi ha detto che oltre darle delle goccioline di melatonina non si può
far nulla. Io gliel'ho date, ma niente. Anche perché la bimba non fatica a
dormire ma si sveglia più volte durante la notte!
Adesso da un bel pò di tempo a questa parte mia figlia dorme con il babbo direttamente e io nel suo letto perché non ne posso più di alzarmi in continuazione la notte… Ripeto, so di sbagliare ma non posso non riposare. Così una mia amica mi ha detto di bimbisaniebelli e ho deciso di scrivere a lei dottoressa per chiederle se c'è qualcosa che possa fare per porre rimedio a questa situazione che dopo sei anni comincia a stancarmi. Forse
più che qualcosa per Valentina (il nome della bimba), cerco una parola che mi tranquillizzi e che mi dica che prima o poi il sonno della bimba si
regolarizzi e sia lei che io potremo riposare tutta la notte perché penso che anche per la bimba non sia riposante svegliarsi di continuo. Grazie
dottoressa. Aspetterò la sua gentilissima risposta. Grazie.
Stia serena. La tranquillizzo, ma sopratutto lei tranquillizzi sua figlia! Parli dei sogni/incubi che fa la bambina, elaborandoli insieme. Andare a letto serena è il primo passo. Se nel lettone dorme, molto probabilmente il suo problema non è dovuto a disturbi organici…
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
21/07/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Durante lo svezzamento può capitare che un bambino non si dimostri particolarmente entusiasta della novità rappresnetata dalle pappe e, anche per alcuni mesi, continui a reclamare il latte. »
08/06/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Durante lo svezzamento, per facilitare il passaggio da un'alimentazione a base di solo latte a una dieta più varia è d'aiuto permettere al bambino di afferrare con le manine piccoli pezzetti di verdura. »
23/04/2019
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Francesco Peverini Durante il sonno, lo sbadiglio non è immediatamente giustificabile. Per comprendere perché un bimbo sbadiglia dormendo, occorre prendere in considerazione vari aspetti. »
26/02/2014
Salute del bambino
di “La Redazione”
Mio figlio di 6 anni ha avuto febbre alta con placche alla gola per ben 2 volte nell'arco di 20 giorni: la prima volta è stato curato con antibiotico, la seconda volta...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
06/02/2014
Salute del bambino
di “La Redazione”
Ho una bimba di 7 mesi e mezzo che non è mai stata una gran dormigliona... Nei primi mesi, di notte si svegliava ogni 2 ore e mezza, 3 ore... Ma da un paio di mesi i risvegli...
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
Le domande della settimana
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti