Dotto nasolacrimale parzialmente ostruito in lattante

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/08/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: PAKITA
Salve, sono mamma da due mesi e ho riscontrato nel bambino secrezioni oculari di colore giallastro sin dalla nascita. Premettendo che sto provando solo con metodi naturali (acqua sterilizzata e soluzione fisiologica) vorrei, se fosse così gentile, avere un consiglio su come evitare che queste secrezioni peggiorino. Grazie.

Capita sovente nei bambini molto piccoli… perché il dotto nasolacrimale non è ancora completamente pervio (aperto)! Fa benissimo a tenere pulito l'occhio, esegua massaggini di spremitura che le insegnerà il suo pediatra. Se compare congiuntivite o qualche complicanza (secrezioni giallastre specialmente al risveglio) lo faccia vedere al curante perché potrebbe essere necessario un collirio antibiotico per qualche giorno. Se ai nove mesi di età il problema persiste, le consiglio di far valutare il piccolo da un oculista pediatrico per la cura più appropriata. A volte, infatti, è necessario ricorrere alla chirurgia endoscopica.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti