Dotto nasolacrimale parzialmente ostruito in lattante

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/08/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: PAKITA
Salve, sono mamma da due mesi e ho riscontrato nel bambino secrezioni oculari di colore giallastro sin dalla nascita. Premettendo che sto provando solo con metodi naturali (acqua sterilizzata e soluzione fisiologica) vorrei, se fosse così gentile, avere un consiglio su come evitare che queste secrezioni peggiorino. Grazie.

Capita sovente nei bambini molto piccoli… perché il dotto nasolacrimale non è ancora completamente pervio (aperto)! Fa benissimo a tenere pulito l'occhio, esegua massaggini di spremitura che le insegnerà il suo pediatra. Se compare congiuntivite o qualche complicanza (secrezioni giallastre specialmente al risveglio) lo faccia vedere al curante perché potrebbe essere necessario un collirio antibiotico per qualche giorno. Se ai nove mesi di età il problema persiste, le consiglio di far valutare il piccolo da un oculista pediatrico per la cura più appropriata. A volte, infatti, è necessario ricorrere alla chirurgia endoscopica.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti