Ecografia cerebrale neonatale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/02/2014 Aggiornato il 16/02/2015

Le scrivo per informarla che l'esito della prima eco cerebrale di controllo (quella di oggi a 14 giorni dalla prima subito post parto) ha dato esito negativo... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: robertaincocciati
Salve dottoressa.
Le scrivo per informarla che l’esito della prima eco cerebrale di controllo
(quella di oggi a 14 giorni dalla prima subito post parto) ha dato esito
negativo.

È tutto nella norma…tutto gia riassorbito…

Conclusioni: ESAME NELLA NORMA :)

La dottoressa del Gemelli ci ha detto:
“ve l’avevamo detto che era sono una lieve iperecogenicita quasi
fisiologica, per noi è tutto a posto, visto che si è riassorbito tutto in
pochissimi giorni. Per noi non vi è nessuna rilevanza di carattere
medico, non serve rivederci per altre visite. Il bambino sta
benissimo, auguroni!”.

Poi la dottoressa mi ha detto che l’ecografia di oggi è cosi “pulita” che
pensa si sia riassorbito tutto gia da giorni…molto prima di oggi!
Quindi possiamo stare ancora piu tranquilli :-)
Lei ha ipotizzato che sono stati sufficenti 5-6 giorni :-)

Che belle queste parole :-)

La ringrazio della disponibilità, un salutone :)

Roberta

Sono veramente molto contenta ma ne ero sicura considerata la storia. Spero di averla tranquillizzata un pochino anch’io. In bocca al lupo per tutto.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti