Sangue dal naso in una bambina di 4 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/08/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: mikyprs
Buongiorno dottoressa, volevo chiederle un consiglio: la mia bimba di 4 anni ha avuto 3 volte il sanguinamento dal naso. L'ultima volta mi sono spaventata un po' di più perché ne usciva in abbondanza: è capitato circa tre giorni fa e da allora ho paura che le capiti durante la
notte e quindi temo di non accorgermene. Mi può dire che cosa potrebbe accadere? Devo farla dormire su un tipo di cuscino particolare? Spero di ricevere presto una sua risposta, grazie molte… Michela Pisicoli

Dottoressa Alessia Bertocchini
Dottoressa Alessia Bertocchini

L'epistassi, cioè sanguinamento dal naso, è abbastanza frequente nei bambini, sopratutto in corso di raffreddore o dopo i lavaggi nasali (traumi) o se, vista l'età, hanno l'abitudine di allungare le ditina dentro le narici. Durante il sanguinamento occorre premere sulla narice (compressione), applicare del ghiaccio (vasocostrizione e analgesia) e far fuoriuscire il sangue all'esterno. Pertanto, visto che spesso è secondario a modesti traumatismi, la notte sarà meno soggetta. Se continua a ripetersi, senza altri concomitanti sanguinamenti in altri distretti, Le consiglio di rivolgersi a un otorinolaringoiatra che valuterà la zona del sanguinamento recidivante. Si rivolga al suo medico, invece, se concomitante a sanguinamenti importanti gengivali e/o petechie o ematomi cutanei per gli accertamenti oppurtuni.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Piccole perdite di sangue “da raffreddore”

16/02/2018 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' possibile che nel corso di un raffreddore dalle narici del bambino esca un po' di sangue. Piccole quantità di un prodotto emolliente sono risolutive.   »

Epistassi, sangue dal naso in una bimba di 3 anni

28/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Ho una figlia di tre anni alla quale esce spesso il sangue dal naso... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Ossiuri (vermi) e sangue dal naso

28/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Ho una bambina di 4 anni che sto curando dai vermi (ossiuri). Ha preso Combantrin da due giorni (con lei tutta la nostra famiglia!) e ora non ha più il prurito al sederino ma... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Bimbo di 4 anni che non vuole stare in piscina con gli amichetti

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Per ogni bambino c'è un "giusto momento" che è bene attendere evitando forzature.   »

Bimba di 4 anni che vuole sempre giocare con la mamma

08/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

È del tutto normale che un bambino preferisca giocare con la mamma piuttosto che da solo, ma sta alla mamma sottrarsi alla richiesta quando ha assoluto bisogno di avere un po' di tempo per sé. Edè giusto che lo faccia senza sentirsi in colpa.   »

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti