Ernia ombelicale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/06/2013 Aggiornato il 05/06/2013

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: annunziata
Buongiorno, ieri sono stata dal pediatra per mio figlio di sei anni e mi ha detto che il bambino soffre di ernia ombelicale. Cosa devo fare? L'ernia ombelicale causa dolore? In effetti lui si lamenta spesso di mal di pancia proprio dove ha l'ombelico. La ringrazio in anticipo per la sua risposta

L'ernia ombelicale è frequente nel neonato e di solito si risolve entro i 2-3 anni di vita. Se persiste va operata solo nel caso in cui sia particolarmente grande. Di solito è asintomatica e la probabilità che si complichi è molto bassa. Alcune volte i bambini più grandi riferiscono un fastidio durante l'attività fisica. Il dolore periombelicale potrebbe essere dovuto anchead altri motivi come la stipsi. Visto che bisogna valutare la grandezza dell'ernia residua persistente, le consiglio, vista l'età del bambino, una visita specialistica di chirurgia pediatrica. Rimango a disposizione.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti