Gelosia fratello bimbo 8 anni
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 15/01/2014
Aggiornato il 10/04/2025 Mio figlio Riccardo ha 8 anni e dalla nascita del fratello è diventato molto volgare e irruento con me e con i nonni. Premetto che non gli manca nulla di quello che aveva prima....
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini
Una domanda di: Riccardomarco
Buongiorno dottoressa, mio figlio Riccardo ha 8 anni e dalla nascita del fratello è diventato molto volgare e irruento con me e con i
nonni. Premetto che non gli manca nulla di quello che aveva prima…. Come posso fare con lui quando si comporta male? A volte arriva a dirmi che se ne vuole andare via di casa! Aspetto notizie in merito
Gelosia. Passerà. Non sentitevi in colpa. Dimostrate il vostro amore, la nascita di un secondo figlio non fa dimezzare l’amore di un genitore per il figlio ma l’amore si duplica, a otto anni ci vuole un po’ per capirlo. Se la situazione peggiora, rivolgetevi a uno psicologo che si occupa di bambini.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
18/02/2014
Pedagogia
di “La Redazione”
Mi sono accorta che mio figlio di 20 mesi è "geloso" del fratello più
grande di 9 anni. Non vuole che parliamo con lui, vuole...
Risponde: Dottoressa Maria Concetta Carruba »
03/01/2014
Psiche e comportamenti
di “La Redazione”
Ho una bimba di due anni e un bambino di nove. Mi preoccupa il più grande. Da
qualche tempo parla solo di macchine, in modo ossessivo, facendo anche sempre
le stesse domande...
Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto »
06/11/2013
Psiche e comportamenti
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto »
10/06/2013
Salute del bambino
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
04/06/2013
Chirurgia pediatrica
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini »
Le domande della settimana
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti