Idrocele comunicante in bimbo 2 anni

Dottoressa Alessia Bertocchini A cura di Alessia Bertocchini - Dottoressa specialista in Pediatria Pubblicato il 15/09/2014 Aggiornato il 05/08/2018

A mio figlio di 2 anni hanno diagnosticato un idrocele comunicante. Sono preoccupata: non si può risolvere con una cura?... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: Angelas
A mio figlio di 2 anni hanno diagnosticato un
idrocele comunicante. Sono preoccupata: non si può risolvere con una cura? È
proprio necessario l’intervento? Ho paura per l’anestesia e mi chiedo: viene fatta la
totale o ci sono altre tecniche? È un intervento delicato o si fa con day
hospital? Quale ospedale pediatrico mi consiglia? Grazie

Lavoro al Meyer a Firenze. L’idrocele comunicante non teso si opera dai 3 anni (se persistente) in regime di day surgery (se domicilio vicino per la prima notte) in anestesia generale (per l’età pediatrica). È dovuto alla pervietà (apertura) del dotto peritoneo-vaginale, non esistono medicinali per chiuderlo, sono due le uniche alternative: la chiusura chirurgica se persistente o madre natura in modo spontaneo nel bambino molto piccolo. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti