Immunostimolanti per un bambino di 5 anni che si ammala spesso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/12/2013 Aggiornato il 10/04/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: remagno
Ho due bambini, uno di 5 anni e l'altro di 6. Quello piccolo è sempre sotto aerosol perché soffre di adenoidi e il primo virus che passa nel giro di 5 km… lo prende lui. Esiste un vaccino o una cura per rafforzare le sue difese? Il nostro pediadra consiglia cure omeopatiche, ma vedo pochi miglioramenti….

Molti bambini all'asilo si ammalano spesso ma vedrà che il prossimo anno alla scuola elementare probabilmente andrà meglio… Per quanto riguarda le cure preventive definite immunostimolanti, che servono per aumentare le difese immunitarie, hanno più efficacia se iniziate in agosto circa 15/20 giorni dall'inizio della scuola. Questi trattamenti sono da molti ampiamente discussi, ma tutti concordano che comunque non fanno male, ma non sempre danno i risultati sperati. Esistono molte cure proposte: farmaci omeopatici, lisati batterici e complessi vitaminici spesso associati. È da escludere anche che non sia allergico ed è bene fare una pulizia nasale quotidianamente. Saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

ipertrofia adenoidi

10/06/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

possibili adenoidi

10/06/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Bambina con adenoidi ingrossate: continuare la cura prescritta dall’otorino?

25/02/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

Perché bambino vomita con le tonsille infiammate?

27/06/2012 Salute del bambino di Dottoressa Alessia Bertocchini

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Collirio con acido borico: può causare infertilità se viene impiegato su un bambino?

22/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Alcuni studi condotti in animali da laboratorio hanno rilevato una diminuzione della fertilità associata all'esposizione ad acido borico. Non è possibile, al momento, valutare se questi studi possono essere validi anche per l'uomo.   »

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti