Immunostimolanti: quali scegliere?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/01/2017 Aggiornato il 11/01/2017

Servono davvero gli immunostimolanti e come sceglierli? Risponde la dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: Moira
Buongiorno,
la dottoressa ha prescritto alla mia bambina Biumunil perché è spesso ammmalata con malanni di stagione. Ho letto sul bugiardino che è un vaccino batterico. Una mia amica ai suoi bambini dà invece Onaka e non si sono più ammalati. Volevo sapere se sono la stessa cosa o sono diversi e se questi preparati si rivelano davvero utili o conviene lasciar fare il loro corso alle influenze. Grazie.

Salve. Ci sono diverse categorie di immunostimolanti. Il medico che conosce il bambino alla luce della sua storia decide cosa è meglio prescrivere. Il farmaco che lei cita è un lisato batterico. Segua i consigli del suo medico. Saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti