Inappetenza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/09/2013 Aggiornato il 03/04/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: linaeje
Salve dottoressa, ho un bambino di un anno che da un mese non mangia più niente, solo latte e biscotti. Non so ne più che fare, non so che cosa possa avere o quale sia la motivazione… Mi hanno detto che potrebbero essere i dentini, ma è un mese che non mangia… Come si fa? Ho provato di tutto ma niente. Spero di avere al più presto la sua risposta

Senza conoscere il piccolo e i suoi sintomi (oltre all'inappetenza) e soprattutto senza una visita accurata del bimbo, in questo momento non è possibile darLe certezze… Se dura da un mese, escludo che sia solo dipendente dalla eruzione dentaria. Le consiglio però vivamente, se già non lo avesse fatto, di far visitare il bambino (e anche valutare la crescita) dal suo pediatra ed eventualmente integrare la visita con esame delle urine (e urinocoltura).

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Pannolino con perdite rosate e inappetenza in una bimba di 10 mesi

16/08/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Neonata che ha rigurgitato il latte

01/02/2013 Chirurgia pediatrica di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Neonato con vomito e sonnolenza

31/01/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

Bambino di 10 mesi dopo 2 infezioni non mangia più come prima

22/11/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Neonato di 2 mesi da qualche giorno non mangia volentieri il latte artificiale, cosa potrebbe avere?

27/08/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti