Inappetenza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 31/07/2013 Aggiornato il 26/03/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: slingesso
Buongiorno dottoressa, le scrivo perché la mia bambina di quasi 13 mesi (li compirà il 2 agosto) successivamente a un periodo di leggera alterazione intestinale (durato 15 giorni), in cui ha mangiato solo in bianco, rifiutava tutti i cibi che non fossero appunto brodo oppure omogeneizzato di pesce e non accettava assolutamente l'introduzione di cibi
nuovi. Da qualche giorno, però (non so se è un caso, ma subito dopo il richiamo per lo pneumococco), rifiuta totalmente il cibo. In questi giorni, in sostituzione della pasta che non vuole più, con molta fatica, sono riuscita a farle mangiare pane e pomodoro, mozzarella e prosciutto, yogurt, omogeneizzato di frutta e gelato. Non soffre di alcuna patologia, unico aspetto da segnalare è una leggera stipsi (ma da quando mangia lo yogurt si è ridotta). Attualmente pesa 9 kg e 200 gr ed è alta 76 cm, ma sono 2 mesi che non aumenta di peso e cresce solo in altezza. Cortesemente, cosa mi consiglia? Grazie.

La prima cosa che le consiglio è di farla visitare alla pediatra per escludere patologie in atto. Dalla faringite (rifiuta il cibo perché ha dolore alla deglutizione), alle infezioni gastrointestinali o urinarie… Se tutto negativo, riprenderà a mangiare nel giro di poco tempo: con il caldo i bambini tendono a mangiare meno. Se la situazione non migliora a breve e si riduce o arresta la crescita va indagata con esami più specifici a partire dalla celiachia (ma non solo).

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Vomito notturno improvviso in un bimbo di 12 mesi

08/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

Spetta al pediatra curante stabilire la ragione per la quale un bambino tossisce solo di notte e dopo ogni accesso vomita.   »

Bimbo nato prematuro: è corretto il suo sviluppo cognitivo e neuromotorio?

13/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Non è possibile formulare un parere sullo sviluppo neurocomportamentale di un bambino basandosi solo su quanto viene riferito a distanza, senza avere la possibilità di valutare dati oggettivi ottenuti da indagini specifiche.  »

A 19 mesi vuole solo il latte materno e non mangia altro: che fare?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esistono piccoli accorgimenti che possono essere d'aiuto per indurre il bambino a mangiare alimenti diversi dal latte materno, ma se non funzionano può diventare opportuno fare scelte più drastiche.   »

Ossigenoterapia in un bimbo di 12 mesi (nato prematuro): come fare lo “svezzamento”?

23/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

L’ossigenodipendenza ancora necessaria all’anno di vita indica che i polmoni non sono ancora efficienti. Per i piccoli pazienti in questa situazione non può esistere un unico protocollo gestionale perché sono tante le possibili variabili presenti nei singoli casi.   »

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti