infezione alle vie urinarie

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/12/2013 Aggiornato il 10/04/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: bubuwalter
Salve. Ho una bimba di 2 anni con infezione alle vie urinarie da Escherichia coli superiore a un milione. Tre giorni su indicazione del pediatra, le ho dato Augmentin 5 ml. Solo che la piccola l'altra sera sera ha vomitato l'antibiotico per ben due volte. Non riesce a prenderlo. Per questo motivo, da ieri le do Cefixoral ogni 24 ore. Fino a quando devo darle l'antibiotico?

Credo che il pediatra abbia letto l'antibiogramma prima di prescrivere l'antibiotico. Vista l'infezione che riporta, consiglio una terapia antibiotica di 10 giorni in totale e dopo 7 giorni dalla fine dell'assunzione degli antibiotici, esame delle urine di controllo. In più, se non fosse stata già eseguita, consiglierei anche un'ecografia dei reni e delle vie urinarie. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Febbre 39-40 bimba 3 anni

02/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Ho una bimba di 3 anni che da qualche giorno manifesta dei sintomi che ora iniziano a preoccuparci. Ha dei momenti, più volte al giorno, durante i quali sbianca, le labbra diventano violacee e trema lamentandosi di aver freddo con picchi di febbre anche di 39/40° C... Risponde: Dottoressa Francesca...  »

pipì maleodorante

21/11/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Pannolino con perdite rosate e inappetenza in una bimba di 10 mesi

16/08/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Neonato con rigurgito e diarrea dopo cura antibiotica

15/07/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo  »

A cosa serve la cistografia?

21/01/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti