I latti 1 sono tutti uguali?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/01/2017 Aggiornato il 11/01/2017

Una mamma si domanda se è vero che i latti formulati sono tutti uguali o se certi tipi possono provocare stitichezza. Risponde la dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: Amanda
Buongiorno,

Avrei bisogno di un consiglio. La mia pediatra dice che i latti 1 sono tutti uguali. Io alla mia bambina di due mesi all’inizio davo Humana 1 e si scaricava più volte al giorno, poi ha iniziato una volta sola al giorno. Ho poi cambiato latte e sono passata a Mellin 1 e all’inizio scaricava sempre una volta al giorno ma da qualche settimana non riesce a evacuare senza l’aiuto del sondino. Cosa posso fare? Lei è sempre stata allattata con latte artificiale. Grazie

Salve, il latte artificiale 1 di qualunque tipo ha proprietà simili perché ogni marca deve rispettare dei criteri rigidi. È frequente che gli allattati con latte artificiale siano più stitici rispetto ai bambini allattati con il solo latte materno indipendentemente dalla marca. Consiglio l’uso di sondino rettale e fermenti lattici. Se la stitichezza si fa molto importante, ne parli dopo una visita accurata con il suo medico curante. Saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti