Linfoadenomegalia
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 08/03/2013
Aggiornato il 24/03/2025 Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini
Una domanda di: annalisa69
Buongiorno. Sono la mamma di un bambino che compirà fra poco 8 anni. Sono molto preoccupata perché a seguito di un lungo periodo durante il quale il bambino accusava sintomi influenzali la pediatra di riferimento ha consigliato un ricovero in ospedale, avendo riscontrato numerose ghiandole linfatiche con dimensioni maggiori rispetto al normale. Che cosa può significare tutto questo? È qualcosa di grave?
L'aumento di dimensioni dei linfonodi (delle stazioni superficiali e pertanto valutabili con l'esame obiettivo al bambino) è secondario a patologie infettive (più frequenti) o a malattie più serie. Con le poche informazioni che mi dà non posso dire niente di più se non di fare tutti gli accertamenti indicati dal pediatra. Mi aggiorni.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Sullo stesso argomento
17/03/2014
Chirurgia pediatrica
di “La Redazione”
Quando il mio bambino aveva due mesi, accarezzandolo ho notato delle palline dietro all'orecchio! Sono andata subito dalla pediatra che mi ha tranquillizzato dicendo che non era nulla…
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini »
15/01/2014
Chirurgia pediatrica
di “La Redazione”
Mio figlio Riccardo ha 8 anni e dalla nascita del fratello è diventato molto volgare e irruento con me e con i nonni. Premetto che non gli manca nulla di quello che aveva prima....
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini »
30/09/2013
Chirurgia pediatrica
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini »
09/09/2013
Salute del bambino
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
10/06/2013
Salute del bambino
di “La Redazione”
Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
Le domande della settimana
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti