Occhiaie evidenti: allergia o anemia?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/11/2016 Aggiornato il 16/11/2016

Un bimbo di 3 anni e mezzo ha profonde occhiaie. La mamma teme siano il segnale di qualcosa di grave, tipo anemia. Sarà così? Risponde la dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: Lara
Buonasera,

Buonasera dottore, le scrivo perché a settembre ho fatto fare un emocromo a mio figlio di 3 anni e mezzo preoccupata da occhiaie molto evidenti.
I risultati che riporto sono quelli fuori dalla norma: rbc 5.59 hct 38.9 mcv 69.6 mch 25.5 mchc 36.7 rdv 12.3 nov 6.7. Premetto che mio figlio cresce bene, pesa 17 kg per 104 cm, gioca normalnte non mi sembra che si ammali troppo, va a scuola calcio e a settembre ha iniziato il suo primo anno di scuola materna. È dormiglione ma lo è sempre stato e aggiungo anche che né io né mio marito siamo microcitemici lo è solo mia madre di tipo alpha. Mi devo preoccupare? Oltre alle occhiaie e al colorito chiaro, ha anche la pancina gonfia con aria! Le dico anche che le analisi sono state fatte a alle 11:45, il bimbo ha mangiato e prima delle analisi ha fatto le prove allergiche! Attendo una risposta sono molto preoccupata. Può avere una malattia grave tipo leucemia o qualcosa del genere? Grazie

Salve. Non leggo il valore della emoglobina. Ha fatto bene a fare le prove allergiche perché le “occhiaie” (oltre che essere una eventuale spia di anemia) possono essere nei bambini anche dovute a secrezioni ferme nelle alte vie e si accentuano nei bambini con pelle chiara sensibile e per la produzione di tanti catarri negli allergici ad inalanti! Tenga il naso pulito. Saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti