Pappe

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/03/2013 Aggiornato il 29/03/2013

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: saminico
Sono una mamma di un bimbo che ha quasi sei mesi e ho allattato fino a due settimane fa. La mia pediatra mi ha detto di iniziare a dargli la pappa a mezzogiorno e poi, quando ne prende un bel po', anche la sera, ma quando gli do la pappa di mezzogiorno ne mangia poca, circa 10 cucchiaini, e poi vuole ancora il latte. Quando smetterà di volere il latte, perché tra circa un mese devo rientrare al lavoro, e inizierà a mangiare bene la pappa? Grazie Samanta

Salve, non c'è una regola fissa: alcuni bambini mangiano tutto fin da subito, altri sono un pochino più lenti. Stia tranquilla: ci riuscirà con i suoi tempi. Sono d'accordo con la pediatra: prima a pranzo, poi a pranzo e cena. Non dia subito il latte perché a pranzo deve iniziare a mangiare la pappa. L'uso del cucchiaino è una delle cose più difficili da far accettare al piccolo. Forza e coraggio. Sarà una cosa naturale. Con pazienza, determinazione e poca ansia… e stia serena!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti