Primi passi bimba 16 mesi

Dottoressa Alessia Bertocchini A cura di Alessia Bertocchini - Dottoressa specialista in Pediatria Pubblicato il 23/07/2014 Aggiornato il 05/08/2018

Mia figlia di 16 mesi è una bambina sveglia, saluta con la manina, gattona, si alza da sola con un sostegno e cammina tenendosi al divano e ai mobili. È una bambina sana ma non vuole saperne di camminare... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: manu iacono
Buonasera, sono Manuela, mamma di una bimba di 3 anni e di una di 16 mesi.
Mi scusi tanto il disturbo ma voglio rivolgermi a lei perché ho una
grandissima paura. Mia figlia di 16 mesi è una bambina sveglia, saluta con
la manina, gattona, si alza da sola con un sostegno e cammina tenendosi al
divano e ai mobili. È una bambina sana ma non vuole saperne di camminare,
le faccio fare tanti esercizi, provo a metterla appoggiata al muro ma appena la lascio
sola inizia a tremare, ha paura, si butta a terra e
inizia di nuovo a gattonare.
È vero che quando un bambino riesce a stare in piedi appoggiato
vuol dire che non ha nessun problema? La mia pediatra dice che la bimba non ha
alcun problema, è solo un po’ pigra e ha paura… Vorrei sapere tutto questo
perché sono preoccupata. Grazie e mi scusi ancora. Cordiali saluti

Entro i 18 mesi… si staccherà e partirà camminando autonomamente!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

VCP diminuito in 36ma settimana: c’è da preoccuparsi?

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti