Primi passi bimba 16 mesi

Dottoressa Alessia Bertocchini A cura di Alessia Bertocchini - Dottoressa specialista in Pediatria Pubblicato il 23/07/2014 Aggiornato il 05/08/2018

Mia figlia di 16 mesi è una bambina sveglia, saluta con la manina, gattona, si alza da sola con un sostegno e cammina tenendosi al divano e ai mobili. È una bambina sana ma non vuole saperne di camminare... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: manu iacono
Buonasera, sono Manuela, mamma di una bimba di 3 anni e di una di 16 mesi.
Mi scusi tanto il disturbo ma voglio rivolgermi a lei perché ho una
grandissima paura. Mia figlia di 16 mesi è una bambina sveglia, saluta con
la manina, gattona, si alza da sola con un sostegno e cammina tenendosi al
divano e ai mobili. È una bambina sana ma non vuole saperne di camminare,
le faccio fare tanti esercizi, provo a metterla appoggiata al muro ma appena la lascio
sola inizia a tremare, ha paura, si butta a terra e
inizia di nuovo a gattonare.
È vero che quando un bambino riesce a stare in piedi appoggiato
vuol dire che non ha nessun problema? La mia pediatra dice che la bimba non ha
alcun problema, è solo un po’ pigra e ha paura… Vorrei sapere tutto questo
perché sono preoccupata. Grazie e mi scusi ancora. Cordiali saluti

Entro i 18 mesi… si staccherà e partirà camminando autonomamente!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti