Una domanda di: Rossy
Buonasera dottoressa, sono la mamma di un bimbo di 20 giorni. Da qualche settimana ho notato che sembra avere del catarro in gola. Russa, fa versi gotturali e conati. Di notte la situazione peggiora e sono tre giorni che non riesce a riposare per più di mezz'ora. Secondo me perché è disturbato. Il naso glielo tengo pulito con la soluzione fisiologica, il mio pediatra lo ha visitato e dice che le vie respiratorie sono libere. Ma allora perché fa così? Sembra si soffochi, addirittura a volte non riesce a rimanere attaccato al seno. Spero in una sua risposta. Cordiali saluti. Rossana
Il neonato potrebbe soffrire di reflusso gastroesofageo, perché tutto ciò che descrive mi riporta a questo. Ne parli con il suo pediatra che le consiglierà la giusta terapia comportamentale per il sonno (posizione a trenta gradi supino) e per una corretta alimentazione e valuterà se è opportuno, in base ai sintomi e alla crescita, prescrivere dei farmaci (solo nel reflusso gastroesofageo patologico).
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Ti potrebbe interessare anche:
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
04/12/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività. »
04/12/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione. »
28/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
21/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
08/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »
Fai la tua domanda agli specialisti