Una domanda di: obratima@yahoo.it
Salve dottoressa. Mia figlia quando va di corpo, sanguina un poco. Vuol dire che ha le emorroidi? Se sì, posso usare
Proctoclyn? Grazie
Salve. Se ho capito bene evacua con sangue rosso vivo (rettorragia). Le cause possono essere diverse. Nei bambini le emorroidi sono rare. Più frequenti invece le ragadi anali dovute alla fuoriuscita di feci dure (stipsi), sono fissurazioni anali. La terapia è il trattamento della stipsi favorendo con lassativi osmotici feci più molli. Vanno però escluse anche le altre cause meno frequenti come il polipo rettale (di solito benigno e solitario) o le malattie infiammatorie croniche intestinali o una enterite emorragica se accompagnata a diarrea o (non precisa l'età) l'allergia alle proteine del latte o se la rettorragia è importante il diverticolo di Meckel. Pertanto vada dal medico curante per la visita. Le ragadi sono di solito visibili alla ispezione anale.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
06/06/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Alessia Bertocchini Se dopo aver adottato tutti gli accorgimenti del caso, una ragade anale continuasse a essere presente diventa opportuno sottoporla all'attenzione del chirurgo pediatra. »
28/01/2014
Salute del bambino
di “La Redazione”
Il mio bambino di un anno ha sempre fatto fatica a evacuare ma ultimamente fa la cacca 1-2 volte al giorno ed è abbastanza soffice... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto »
25/07/2012
Chirurgia pediatrica
di Dottoressa Alessia Bertocchini Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini »
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Eleonora Porcu Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
23/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »
Fai la tua domanda agli specialisti