Bambina di 6 anni che si sveglia più volte durante la notte

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/08/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: cris
Buongiorno dottoressa, ho una bambina di sei anni e mezzo. È una bimba tranquilla, serena, giocherellona e va d'accordissimo con il suo fratello di
dieci anni. Ha un problema solo. Non ha mai dormito tutta la notte per
intero. Mai. Premetto che la bambina va a letto alle nove e mezzo prende il
suo pupazzo e dopo poco si addormenta tranquilla. Fa quattro o cinque ore di sonno, poi si sveglia e mi chiama. Io vado da lei, le prendo la mano e si riaddormenta subito. Una volta che riprendo il sonno, mi richiama così torno da lei e faccio la stessa cosa… e così alla terza, so di sbagliare, la metto nel letto con il suo babbo e io vado nel suo per poter dormire almeno un pò, dato che al mattino vado a lavorare e non posso permettermi di essere stanca. Ho esposto il problema alla nostra pediatra, ma lei mi ha detto che oltre darle delle goccioline di melatonina non si può
far nulla. Io gliel'ho date, ma niente. Anche perché la bimba non fatica a
dormire ma si sveglia più volte durante la notte!
Adesso da un bel pò di tempo a questa parte mia figlia dorme con il babbo direttamente e io nel suo letto perché non ne posso più di alzarmi in continuazione la notte… Ripeto, so di sbagliare ma non posso non riposare. Così una mia amica mi ha detto di bimbisaniebelli e ho deciso di scrivere a lei dottoressa per chiederle se c'è qualcosa che possa fare per porre rimedio a questa situazione che dopo sei anni comincia a stancarmi. Forse
più che qualcosa per Valentina (il nome della bimba), cerco una parola che mi tranquillizzi e che mi dica che prima o poi il sonno della bimba si
regolarizzi e sia lei che io potremo riposare tutta la notte perché penso che anche per la bimba non sia riposante svegliarsi di continuo. Grazie
dottoressa. Aspetterò la sua gentilissima risposta. Grazie.

Stia serena. La tranquillizzo, ma sopratutto lei tranquillizzi sua figlia! Parli dei sogni/incubi che fa la bambina, elaborandoli insieme. Andare a letto serena è il primo passo. Se nel lettone dorme, molto probabilmente il suo problema non è dovuto a disturbi organici…

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Bimbo di sette mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno.  »

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Vaccino contro il meningococco B: può causare disturbi del sonno?

28/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

I possibili effetti indesiderati del vaccino contro il meningococco B non sempre si manifestano, sono comunque generalmente lievi e simili a quelli eventualmente determinati dagli altri vaccini. Tra questi, non ci sono i disturbi del sonno.   »

Bimbo di 10 mesi che mangia poca pappa e tanto latte

21/07/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Durante lo svezzamento può capitare che un bambino non si dimostri particolarmente entusiasta della novità rappresnetata dalle pappe e, anche per alcuni mesi, continui a reclamare il latte.   »

Bimbo di otto mesi che rifiuta le pappe: che fare?

08/06/2022 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Durante lo svezzamento, per facilitare il passaggio da un'alimentazione a base di solo latte a una dieta più varia è d'aiuto permettere al bambino di afferrare con le manine piccoli pezzetti di verdura.   »

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti