Strept

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/06/2013 Aggiornato il 04/06/2013

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: danielaF
Gentile dottoressa buonasera. Sono la mamma di un bimbo di
4 anni e mezzo, cui è stato fatto un tampone risultato positivo allo
streptococco beta emolitico di tipo B. Inizio con mal di gola e senza altri sintomi. Gli sto dando L'antibiotico da 2 giorni. Ha il naso chiuso ma non cola e da questa mattina ha qualche linea di febbre che non supera i 38° e scende con tachipirina. È normale che nonostante antibiotico ci sia febbre? Il bambino fino a ieri stava bene. Grazie buonasera.

Se è risultato positivo il test rapido per la determinazione dell'antigene dello streptococco beta emolitico di gruppo A su tampone faringotonsillare e il suo medico ha prescritto l'antibiotico mirato, la risposta sarà rapida. Se la febbre (superiora a 38 gradi) ritorna nel corso della terapia lo faccia visitare ancora per valutare che non si sia sovrapposta un'altra infezione.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Antidepressivi in gravidanza e pareri discordanti

09/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Al di là delle singole convinzioni e delle singole opinioni, in ambito scientifico è certo che esistono farmaci antidepressivi compatibili con gravidanza e allattamento e la Sertalina (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è uno di questi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti