A un anno non vuole più il piatto unico…

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/01/2017 Aggiornato il 11/01/2017

Una bimba di quasi un anno vuole mangiare come i grandi. Come regolarsi? Risponde la dottoressa Alessia Bertocchini

Una domanda di: Antonietta
Buongiorno,

Mia figlia ha 11 mesi. Fino a poco tempo fa mangiava tutto, adesso rifiuta la pastina con l’omogeneizzato e vuole mangiare a pezzettini. Io non so regolarmi con le quantità e non so che cosa devo preparagli a ogni pasto. Grazie

Salve signora. Intorno all’anno di vita molti bambini tendono a stancarsi dei soliti cibi (brodi) e pertanto è importante iniziare con le due portate (primo piatto e secondo piatto): carboidrati 30 gr, verdura e frutta quanto ne desidera il bambino e la dieta deve rimanere ipoproteica favorendo oltre alle proteine animali anche quelle vegetali in sostituzione, alternandole. Sul nostro giornale spesso ci sono consigli dietetici con ricette anche per i bambini dell’età di sua figlia, buon appetito! Saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti