Ho 32 anni e ho un bambino di dieci mesi. Da due giorni sto prendendo la ciclosporina gocce oculari e mi hanno sconsigliato l’allattamento al seno. Quanto tempo ci vuole prima che entri in circolo? Come posso fare perché non si formino ingorghi mammari e farmi andare via il latte senza metodi che inibiscano l’idratazione?(Ho la sindrome di Sjogren).
Grazie.
Antonio Clavenna
Gentile signora Federica,
la ciclosporina passa nel latte materno in basse quantità e molti esperti ritengono che possa essere assunta durante l’allattamento senza particolari rischi per il lattante.
Inoltre, l’assorbimento del farmaco dopo somministrazione oculare è in genere scarso e di conseguenza lo è la quantità che potrebbe passare nel latte.
A maggior ragione, considerando l’età del bambino, la dose eventualmente assunta attraverso il latte materno è del tutto trascurabile. Non ci sono, perciò, particolari controindicazioni a proseguire l’allattamento. Quando deciderà di smettere (al di là dell’attuale impiego dell’antibiotico che non lo rende necessario), può farlo in modo naturale, senza assumere farmaci, usando il criterio della gradualità: tolga una poppata, poi dopo uno-due giorni un’altra e così via. Quando sarà arrivata a una poppata al giorno, può fasciare il seno. Se dovesse sentirlo in tensione, sprema qualche goccia dal capezzolo in modo da alleviarla. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.