Una domanda di: Virginia
Sono appena tornata dell'ecografia di accrescimento (sono a 28+3). Tutto procede regolarmente, incluse flussimetria e liquido amniotico, la bambina è cefalica e ha un peso stimato di quasi 1 chilo e 300 grammi. All'ecografia transvaginale il collo risulta 31mm. A inizio gravidanza era 38, un mese fa risultava circa 34. Si sta lentamente accorciando.
Questa è la mia seconda gravidanza, primo figlio nato a termine nel 2023 con tc programmato a 38 settimane, collo sui 37 che ha iniziato ad accorciarsi a 35 a 30 settimane e poi a 28 a 34 settimane. Il ginecologo non ha manifestato particolari preoccupazioni, mi ha solo detto di non fare sforzi, non avere rapporti e non sollevare pesi (cosa che mi dice dalla prima gravidanza, perché mi ha operato per cin2 4 anni fa). Io faccio una vita molto rilassata. Se continuo così posso arrivare a termine? O devo mettermi proprio a riposo? Sto gia prendendo il magnesio perché mi capita di avere un buon numero di contrazioni non dolorose dal 5 mese (esattamente come successo per la prima gravidanza). Esame urine e tamponi a posto. Preciso di essere molto molto magra (la pancia mi pesa abbastanza).

Augusto Enrico Semprini
Cara Virginia,
secondo me tutto procede in maniera ottimale e giungerà felicemente a termine . Come indicazioni alle mie pazienti non chiedo mai riposo ed evitare sforzi perché, secondo me, sono irrilevanti sull’andamento della gravidanza. Ma deve far riferimento al bravo specialista che la sta seguendo perche ha più indicazioni cliniche di quanto possa disporne io.
Ci farà sapere se questa previsione positiva si conferma durante l’andamento della gravidanza. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.