Come convincerlo a mangiare in modo più vario?

Dottor Stefano Geraci A cura di Stefano Geraci - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 05/09/2018 Aggiornato il 05/09/2018

Se il ritmo di crescita del bambino è costante e lui assume regolarmente pasta, carne, formaggio, frutta e latte materno non c'è ragione di insistere affinché la sua alimentazione sia ancora più varia.

Una domanda di: Mariana
Ho un bimbo di 19 mesi, non vuole mangiare che solo la pasta con
diversi omogenizzati pasta di pomodoro e grana. Mangia anche il brodo qualche
volta. Lo allatto ancora io, quando dorme pomeriggio e di notte si sveglia 2 – 3
volte. Cosa posso fare a convincerlo mangiare anche altre cose? Comunque
dimenticavo mangia anche tanta frutta.

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Gentile signora,
non specifica se gli omogeneizzati che mangia il suo bambino sono di carne, ma mi sembra che sia così. Se ho capito giusto, ritengo che l’alimentazione di suo figlio sia più che completa : assume il brodo di verdure, le proteine, la frutta, la pasta, il pomodoro e ancora il suo latte. Non ha menzionato l’olio extravergine d’oliva, che va aggiunto alle pappe. Le ricordo che il grana non va associato alla carne né ad altri formaggi. In pratica a ogni pasto si deve inserire un unica fonte proteica (o formaggio, o pesce, o carne o uovo o legumi). Premesso tutto questo, non mi ha detto se il bambino sta crescendo a un ritmo regolare: se è così credo proprio non ci sia da preoccuparsi, se invece la sua crescita ha subito un arresto deve parlarne con il pediatra, Per quanto riguarda lo svegliarsi di notte, si tratta di aver pazienza, passerà. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti