Comparsa dell’acne dopo il parto: che fare?

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/11/2021 Aggiornato il 26/11/2021

Per avere un'idea di come intervenire efficacemente sull'acne, quando a nove mesi dal parto le mestruazioni non sono ancora tornate, occorre prima di tutto verificare la funzionalità delle ovaie.

Una domanda di: Andrea
Ho sempre preso la pillola anticoncezionale per regolarizzare il ciclo da quando avevo 14 anni (altrimenti non ne avevo o avevo emorraggie). Ora l’anno scorso a 27 anni l’ho sospesa per gravidanza e ora 9 mesi post parto ancora non ho il ciclo ma sta tornando l’acne (come ogni volta che ho provato a sospendere la pillola). Sono sempre stata soggetta, forse per ovaio policistico e per questo non sono mai riuscita a farne a meno.
Ora posso riprenderla per l’acne o devo aspettare di avere il primo ciclo
(se mai mi dovesse arrivare)?
Oppure dopo tanti anni è meglio sospenderla e intervenire in altri modi?
Se non fosse per l’acne ne farei veramente a meno ma è molto pesante a livello psicologico Quale potrei prendere inoltre? Il mio ginecologo mi ha scritto Sibillette.
Grazie mille.

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, per prima cosa cercherei di capire come mai le mestruazioni non arrivano. Sta allattando? Sì, no? Parzialmente? Per capirlo prenderei un appuntamento per visita con ecografia per vedere se effettivamente ci sono dei problemi a livello ovarico. Potrebbe anche avere un senso una visita dermatologica per capire se, per sconfiggere l’acne, non ci siano farmaci più efficaci. Buona fortuna.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti