Cosa far mangiare a una bimba di 4 mesi?

Dottor Stefano Geraci A cura di Stefano Geraci - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 07/03/2019 Aggiornato il 07/03/2019

Le linee guida suggeriscono di non proporre alimeti diversi dal latte prima dei sei mesi di vita compiuti. Salvo diversa indicazione del pediatra curante.

Una domanda di: Meluccia
Salve la mia bimba ora compie 4 mesi: cosa posso darle da mangiare? Le do ovviamente il latte con 2 cucchiaini scarsi di biscotto, e al giorno mezzo
cucchiaino di frutta: di più non ne vuole. Grazie dottore.

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Gentile signora,
lei non mi spiega perché ha iniziato così presto lo svezzamento, ovvero come mai ha già introdotto i primi alimenti diversi dal latte. Le linee guida condivise dalla Comunità scientifica pediatrica suggeriscono infatti di non cominciare lo svezzamento prima delle 17 settimane compiute e, allo stesso tempo, incoraggiano ad attendere i sei mesi di vita finiti. Ci sono eccezioni alla regola dettate da particolari necessità, per esempio una crescita troppo scarsa o un importante reflusso. E’ comunque il pediatra curante a stabilire l’opportunità di iniziare prima e di questo lei non mi fa cenno. Non mi dice nulla neppure riguardo al latte: che tipo prende? L’allatta lei? E come mai oltre al latte dà il biscotto? La tendenza è quella di non offrire zuccheri semplici così presto. Lo svezzamento si inizia eventualmente con la frutta e la pappa di verdura con cereali e olio extravergine d’oliva. Direi dunque, salvo diverse indicazioni del pediatra date per ragioni che non conosco, di non insistere affatto con biscotti e frutta e di tornare tranquillamente al semplice latte, nell’attesa che la bambina dimostri di gradire altri tipi di alimento. In altre parole: rimandi, non c’è alcuna fretta. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti