Crioterapia: è controindicata in allattamento?

Dottor Antonio Clavenna A cura di Antonio Clavenna - Dottore specialista in Farmacia Pubblicato il 12/06/2023 Aggiornato il 12/06/2023

La crioterapia, impiegata per esempio per eliminare le verruche, non prevede l'utilizzo di farmaci e quindi può essere effettuata anche sulle mamme che allattano.

Una domanda di: Laura
Mio figlio ha 6 mesi e continuo ad allattarlo al seno. Già in gravidanza mi era comparsa una verruca sull’alluce del piede che avevo trattato con un
farmaco a base di collodio ma purtroppo non ha fatto effetto. Ho prenotato tra un mese la visita dal chirurgo per l’asportazione ma mi chiedo se possa
sostenerla: ho letto che in allattamento la crioterapia è controindicata. Dovrei quindi aspettare la fine dell’allattamento? Grazie.

Antonio Clavenna
Antonio Clavenna

Gentile Laura,
per quanto di mia conoscenza non c’è una controindicazione a effettuare la crioterapia durante l’allattamento.
Questo trattamento agisce esclusivamente a livello locale, non comporta l’utilizzo e l’assorbimento di farmaci e di conseguenza non c’è il passaggio nel latte materno di sostanze in grado di causare effetti indesiderati nel lattante. Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti