Dentizione in vista a due mesi e mezzo?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 16/09/2019 Aggiornato il 16/09/2019

La comparsa di un fastidio alle gengive in un bambino molto piccolo non può essere attribuita alla dentizione, ma a un altro problema.

Una domanda di: Luana
Salve, vorrei sapere gentilmente se è possibile che le gengive comincino a dar fastidio già a due mesi e mezzo… Il mio piccolo ha iniziato a mettere le mani in bocca e, allo stesso tempo, a lamentarsi ed è inappetente . Un’ altra cosa, dopo quanti giorni dal vaccino anti rotavirus possono manifestarsi episodi di irritabilità e mal di pancia? È possibile che le feci contengano muco ? Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
è difficile pensare a gengive irritante a 2 mesi e mezzo di vita, specialmente a causa della dentizione. Il disturbo potrebbe però essere dovuto a una stomatite, piccola infezione caratterizzata appunto da gengive arrossate e, a volte, comparsa di afte sulle stesse. Le consiglio quindi di far visitare il suo piccolo dal pediatra, per escludere una simile eventualità. Per quanto riguarda il vaccino anti-rotavirus in effetti può determinare una transitoria alterazione delle feci e la presenza, in esse, di muco. Gli effetti indesiderati compaiono (quando compaiono) nell’arco della settimana successiva. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti