Dimenticanze con la pillola: potrei essere incinta?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/02/2021 Aggiornato il 20/02/2021

Se si ha il dubbio di avere iniziato una gravidanza, è opportuno fare il test.

Una domanda di: Roberta
Buongiorno dottoressa, mi rivolgo a lei per un urgente consulto, sono mamma

di un bimbo di 9 mesi, da circa 7 mesi assumo la pillola klaira, al 5º blister ho saltato la 13 pillola, e ho continuato ad assumerle regolarmente

il giorno dopo, senza integrare la pillola saltata. All’inizio del 6º

blister ho assunto la prima pillola regolarmente, il secondo giorno quando

avrei dovuto assumere la 2º pillola gialla, per sbaglio ho assunto di nuovo

la prima da un blister di riserva dimenticandomi di averla assunta già il

giorno prima, il giorno dopo ho continuato assumendo la seconda (in tre

giorni quindi ho assunto 3 pillole gialle invece di 2, quindi alla fine del

blister invece di assumere 28 pillole ne ho assunte 29). Dopo circa una

settimana ho avuto rapporti completi, e il ciclo mi ha anticipato alla 15ª

pillola (successo anche altre volte), ho continuato dopo il ciclo ad avere

rapporti completi, e avverto dei dolori al basso ventre anche adesso che ho

iniziato il 7º blister, secondo lei c’è il rischio che io possa essere

incinta?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, se ho ben inteso la sua lettera direi che non ritengo lei possa essere incinta.
Certo, lei ha dimenticato una pillola al 13° giorno e in teoria avrebbe dovuto recuperare quella dimenticata non appena possibile ma la volta successiva non si è trattato di una dimenticanza, bensì di un cambio di confezione per cui lei ha prolungato di un giorno il trattamento ma senza mai interromperlo, dico bene?
Dato però che ha avuto questo ciclo in 15° giornata e che avverte dolori pelvici, perché non fare un test di gravidanza e togliersi il dubbio di essere rimasta incinta nonostante tutto? Creda è la cosa migliore da fare.
Mi tenga aggiornata se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Mestruazioni in ritardo ma il test di gravidanza è negativo: cosa può essere?

10/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'elenco delle possibili cause di amenorrea o, comunque, di irregolarità mestruale è molto nutrito e non è possibile, in assenza di informazioni precise, ipotizzare quale possa essere nel singolo caso. Quello che serve è effettuare determinati controlli affidandosi al proprio ginecologo.   »

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti