Displasia dell’anca in una bimba di 8 mesi: si può usare per altro tempo il tutore?

Dottor Antonio Memeo A cura di Antonio Memeo - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 06/08/2025 Aggiornato il 06/08/2025

Ci sono casi in cui il tutore che si utilizza per la displasia dell'anca va fatto indossare anche per vari mesi di seguito, controllando i suoi effetti a intervalli stabiliti dal medico,

Una domanda di: Serena
Mia figlia di 8 mesi è affetta da dca A sinistra diagnosticata con ecografia al secondo mese stadio 2c di Graf. Ha indossato pannolino gio per 3 mesi e ad oggi tutore Milgram da 3 mesi. Abbiamo effettuato adesso radiografia bacino dal quale risulta persistere cortile sfuggente e il medico che ci segue ci ha prospettato la possibilità di intervento chirurgico per correggere il tetto acetabolare. Volevamo sentire un altro parere sulla base della rx bacino. È possibile proseguire ancora per alcuni mesi col tutore di Milgram nella speranza che il cotile di sx aumenti l'inclinazione? Posso chiedere un parere sull'ultima rx effettuata? Grazie in anticipo a chiunque voglia darci un consiglio.

Antonio Memeo
Antonio Memeo

Gentile signora,
a mio parere per il momento sarebbe utile continuare ancora con il divaricatore Milgram per due mesi. Dopodiché occorre effettuare una radiografia di controllo per valutare la situazione e poi decidere il da farsi. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Speculum in gravidanza: può provocare danno al bambino?

22/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Lo speculum viene utilizzato quando è necessario valutare il collo dell'utero e l'interno della vagina: se dopo il suo impiego non si manifestano sintomi particolari (sanguinamento e dolori) si può stare tranquille.   »

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti