Dissenteria subito dopo l’assunzione della pillola: che fare?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 23/05/2023 Aggiornato il 18/06/2025

In caso di vomito o diarrea si può prendere subito una seconda pillola, ma se gli episodi continuano occorre cambiare strategia.

Una domanda di: Noemi
Salve, assumo la pillola anticoncezionale da molti anni, ho appena preso la pillola di oggi ma dopo 10 minuti esatti sono corsa in bagno e ho avuto una scarica di diarrea. Non so come comportarmi, dato che è successo subito dopo averla ingerita. È opportuno prenderne un’ altra? Premetto che sono alle terzultima pillola prima di quelle placebo. Inoltre, volevo domandarle, in caso ne prenda un’altra adesso, pure se l’efficacia è garantita dopo questo episodio, due pillole fanno male?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora, l’assorbimento della pillola richiede circa 5 ore. In caso di diarrea nelle 8-10 ore successive all’assunzione della compressa quotidiana è prudente assumere un’altra pillola (lo stesso giorno, subito dopo l’episodio) e lo stesso vale nell’eventualità in cui comparisse il vomito. La confezione finirà un giorno prima quindi dovrà ricominciare quella nuova un giorno prima. L’efficacia contraccettiva sarà comunque garantita e non si va incontro a conseguenze per la salute. Nell’eventualità in cui le scariche dovessero continuare, non è però opportuno prendere una terza pillola (è ovvio che in caso di più scariche non è pensabile di continuare a inghiottire compresse), ma aspettare il giorno dopo per prendere la successiva all’orario di sempre. A questo punto però bisogna comportarsi come in caso di dimenticanza: usare il preservativo per i nove giorni successivi, pur continuando a prendere la pillola come al solito dopo la dimenticanza. Solo dopo nove giorni di assunzione regolare, da contare a partire da giorno successivo alla dimenticanza o aall’episodio di vomito/diarrea la pillola ricomincia a garantire la sua efficacia contraccettiva. Riassumendo, è bene prendere una seconda pillola in caso di vomito o diarrea nelle 5 ore successive all’assunzione della pillola del giorno. Se l’episodio di vomito o diarrea è uno solo e dopo l’assunzione di una seconda pillola non se ne ripete un altro si può stare tranquille perché l’effiacia contraccettiva è assicurata. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Si può assumere la pillola per un breve periodo (e subito dopo cercare la gravidanza)?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il contraccettivo orale si può assumere anche per pochi mesi senza che questo esponga a particolari problemi.   »

Pillola contraccettiva a 49 anni: ancora per quanto va presa?

09/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La pillola può essere assunta anche alle soglie della menopausa, a patto che non si fumi e pressione, colesterolo, peso siano entro i limiti desiderabili. E per capire se davvero serve come contraccettivo si possono effettuare esami specifici.   »

Pillola dimenticata il giorno dopo il rapporto: può essere iniziata la gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la dimenticanza è stata "sanata" assumendo due pillole il giorno successivo e poi le compresse sono state assunte regolarmente la possibilità di aver avviato una gravidanza è davvero più che minima.   »

Pillola dopo un aborto spontaneo: quando si può iniziare ad assumerla?

29/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo un aborto spontaneo, la contraccezione ormonale (pillola) si può iniziare nel primo giorno di inizio del flusso mestruale, che generalmente si presenta a distanza di circa 40 giorni.   »

Pillola sospesa: dopo quanto si può avere una gravidanza?

24/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo.   »

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti