Una domanda di: Valeria
Sono alla mia seconda gravidanza, o meglio sono mamma di un bambino di 9 anni e in quest'anno da gennaio ho avuto tre gravidanze due delle quali terminate spontaneamente. La prima gravidanza a fine gennaio ma subito terminata dopo un giorno dalla scoperta, la seconda, si è conclusa a 9+2 con un aborto spontaneo senza bisogno di raschiamento. Data um 29.03, faccio le beta il 26 aprile ed erano 108, le rifaccio il 28 ed erano 232, il ginecologo dice che va bene il raddoppio ma che sono bassine. Alla prima eco l'embrione a 6+6 era indietro di una settimana e il ginecologo aveva evidenziato un piccolo distacco, a 9 settimane l'embrione non era cresciuto il cuore batteva lentissimo, ho avuto delle perdite e di li a due giorni è iniziato l'aborto. Nella confusione di quel momento ricordo che il ginecologo disse che comunque era strano perchè il distacco si era sistemato.
Ad ogni modo, io e mio marito decidiamo di fare delle indagini a settembre ma con grande sorpresa il 21 agosto scopriamo che sono di nuovo in attesa. Data um 25.07, decido di fare un dosaggio beta il 26 agosto e risultano 2411, dopo 48 ore il 28 agosto sono a 5973, contatto il ginecologo e ricomincio a prendere aspirinetta, morfolic e progesterone in vagina una capsula al mattino ed una alla sera (stessa terapia che mi era stata data per la precedente gravidanza). Il 6 agosto faccio la prima visita, l'embrione c'è e misura 0.38 in linea con le settimane di gestazione, il cuore batte ma il ginecologo evidenzia un distacco, lui dice molto profondo, vede molto sangue e mi dice di continuare la terapia e di aggiungere spasmex all'occorrenza (max tre al giorno) e di stare a riposo assoluto fino alla 13^ settimana. Sono molto spaventata e con mio marito ci chiediamo se davvero questo basterà per non finire in un altro aborto. Mi ha prescritto di nuovo tutte le analisi che farò domani e poi vuole rivedermi. Quante possibilità ci sono che vada bene questa volta? Quanto è grande questo distacco? Non mi ha parlato di dimensioni mi ha solo detto che è molto profondo. Ho davvero tantissima paura. C'è altro che io possa fare?

Augusto Enrico Semprini
Cara Valeria,
io sono molto tranquillo che questa gravidanza avrà un decorso impeccabile. La presenza di questa piccolo distacco è del tutto irrilevante e si riassorbirà in modo spontaneo nei prossimi giorni. Nelle mie pazienti con identiche condizioni non chiedo riposo, controllo se le concentrazioni di progesterone sono adeguate e se lo sono non aggiungo progesterone. Le assicuro che i margini di successo sono superiori al 90%: per fortuna non ho mai dovuto rivedere, in tanti anni di attività, questa mia visione interpretativa ed assistenziale quindi veda se riesce a strappare al suo ginecologo un po' di energia positiva per riguadagnare almeno un po' di libertà d'azione anche a vantaggio del tono del suo umore. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.